{"id":72181,"date":"2021-04-20T11:00:00","date_gmt":"2021-04-20T09:00:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.justbob.ch\/?p=72181"},"modified":"2024-04-22T18:45:12","modified_gmt":"2024-04-22T16:45:12","slug":"la-marijuana-fa-dimagrire-scopri-la-correlazione-cannabis-metabolismo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.justbob.ch\/it\/la-marijuana-fa-dimagrire-scopri-la-correlazione-cannabis-metabolismo\/","title":{"rendered":"La marijuana fa dimagrire: scopri la correlazione tra cannabis e metabolismo."},"content":{"rendered":"
Il consumo di\u00a0marijuana legale<\/a> non produce diversi effetti sull\u2019organismo.<\/p> L\u2019azione del THC, uno dei pi\u00f9 significativi principi attivi nella marijuana illegale in Svizzera, induce stati di profondo rilassamento e benessere, accompagnando il consumatore in una sorta di stato di quiete dove felicit\u00e0 ed euforia allietano ogni pensiero.<\/p> Indoor | CBD – CBDA <22%<\/p>\n<\/div> EASTER SALE -10%\n<\/p> Indoor | CBD – CBDA < 19%<\/p>\n<\/div>\n\tA partire da: <\/span>2,00CHF<\/span><\/bdi><\/span>\/g<\/span><\/span>\n Indoor | CBD – CBDA < 40%<\/p>\n<\/div>\n\tA partire da: <\/span>2,30CHF<\/span><\/bdi><\/span>\/g<\/span><\/span>\n Indoor | CBD – CBDA < 20%<\/p>\n<\/div>\n\tA partire da: <\/span>2,90CHF<\/span><\/bdi><\/span>\/g<\/span><\/span>\n Da alcuni anni ormai diversi studi medici si prodigano per esplorare e approfondire tutti i\u00a0benefici<\/strong>\u00a0che il consumo di questa pianta comporta a livello biologico.<\/p> Molte variet\u00e0 di cannabis, specialmente se light, contribuiscono ad esempio a\u00a0ridurre stati infiammatori e dolori articolari.<\/strong><\/p> Oltre a questi la\u00a0canapa light<\/a>\u00a0sembra aiutare a contrastare l\u2019insorgere di\u00a0stati d\u2019ansia\u00a0e depressione.<\/p> Esiste, tuttavia, una categoria di effetti su cui svariate equipe scientifiche si stanno soffermando: quelli legati al metabolismo.<\/p> La cannabis interagisce con il metabolismo, placando in molti casi il senso di nausea e stimolando l\u2019appetito.<\/p> \u00c8, tuttavia, possibile che la\u00a0marijuana\u00a0faccia dimagrire? I pareri degli esperti cercano tutt\u2019ora di far luce sul fenomeno.<\/p> Leggi qui: <\/strong>Come coltivare cannabis in casa senza infrangere la legge attuale<\/a><\/p>\r\n<\/blockquote> Che il THC intensifichi l\u2019appetito \u00e8 un\u2019esperienza che chiunque abbia fatto uso di canapa sativa<\/a> conosce molto bene.<\/p> Il fenomeno \u00e8 anche noto come\u00a0\u201cfame chimica\u201d<\/strong>. Lo stimolo di gettarsi su qualsiasi cosa commestibile capiti a tiro \u00e8 intenso e irrefrenabile.<\/p> Eppure molti studi dimostrano che, nonostante questa brama di cibo, a cui segue la cibazione quasi casuale degli alimenti pi\u00f9 disparati, il pericolo d\u2019obesit\u00e0 nei soggetti che fanno abituale consumo di marijuana non sussisterebbe, anzi tutto il contrario.<\/p> Da diversi anni a questa parte molti filoni di ricerca si stanno concentrando sulla relazione tra\u00a0cannabidiolo (CBD, fortemente contenuto nella\u00a0cannabis legale<\/a>) e metabolismo umano<\/strong>, in particolare sul suo rapporto con il sistema endocannabinoide.<\/p> Al momento si conoscono due principali recettori cannabinoidi presenti all\u2019interno del nostro organismo: il CB1 e il CB2, la cui scoperta risale al 1990. Sono presenti in diverse regioni del nostro organismo, dal cervello al fegato.<\/p> Questi recettori sono partecipi di molteplici processi fisiopatologici, come la regolazione della percezione del dolore, delle fasi del processo digestivo e della funzionalit\u00e0 epatica.<\/p> Tra le varie funzioni svolte, il sistema endocannabinoide regola anche il bilancio energetico e il metabolismo. Questo avviene grazie alla sua stretta interazione con gli enzimi metabolici, coinvolti nel trasporto dei nutrienti e nella raccolta dell\u2019energia.<\/p> Quando i recettori CB1 e CB2 vengono stimolati dal cannabidiolo, il loro contributo nell\u2019assorbimento del cibo e delle sostanze nutritive si fa pi\u00f9 intenso, aumentando l\u2019efficacia delle principali fasi del processo digestivo e di conversione dell\u2019energia alimentare.<\/p> Nonostante i dati raccolti negli anni dimostrino la stretta correlazione tra il consumo di canapa legale<\/a> e metabolismo, che da avvio alla gi\u00e0 citata \u201cfame chimica\u201d, l\u2019argomento \u00e8 ancora molto dibattuto. In tutto il mondo emergono ricerche che tentano di stabilire se esista o meno una relazione tra\u00a0marijuana e dimagrimento.<\/strong><\/p> Nel 2011 Yan Le Strat, psichiatra presso l\u2019universit\u00e0 di Parigi, inizi\u00f2 il proprio studio sui consumatori abituali di cannabis.\u00a0Lo studio non si \u00e8 ancora concluso<\/strong>: il ricercatore francese si era posto come obiettivo quello di un\u2019analisi che durasse negli anni e monitorasse i fumatori di lunga data.<\/p> Il primo dato rilevante balzato all\u2019occhio di Le Strat port\u00f2 al confronto tra i suoi due campioni di ricerca. Nel gruppo composto dai consumatori abituali di marijuana, riscontr\u00f2 che\u00a0solo il 16% riportava problematiche di obesit\u00e0.<\/strong><\/p> Dall\u2019altra parte, invece, la situazione del gruppo di controllo, composto da individui con la stessa et\u00e0 e provenienza dei membri del primo, ma non facenti uso di cannabis, si presentava molto diversa.<\/p> La percentuale di obesi saliva al 26%, segnando un divario significativo.<\/p> Gli anni successivi, muovendo dalle basi di questo dato, trascorsero con il preciso intento di stabilire dei legami precisi e inconfutabili tra il consumo di erba light<\/a> e il dimagrimento.<\/p> Stando alle parole di Le Strat il valore di certi dati non sarebbe discutibile, ma stabilirne la matematica certezza ad oggi non sembrerebbe ancora possibile.<\/p> Ci spostiamo ora in America, nello specifico negli Stati Uniti. Anche qui la curiosit\u00e0 mossa dagli\u00a0effetti dell\u2019uso di marijuana\u00a0sul corpo \u00e8 lievitata.<\/p> Per questo motivo si \u00e8 deciso di raccogliere membri tra le pi\u00f9 prestigiose universit\u00e0 statunitensi, con l\u2019obiettivo di creare un team di ricerca che studiasse e analizzasse gli effetti dell\u2019uso di cannabinoidi sull\u2019organismo.<\/p> I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sul \u201cThe American Journal of medicine\u201d, autorevole e prestigiosa rivista scientifica USA.<\/p> La prima indicazione di enorme utilit\u00e0 sarebbe legata all\u2019azione di\u00a0miglioramento della funzionalit\u00e0 insulinica<\/strong>\u00a0stimolato dalla marijuana.<\/p> I benefici non si fermerebbero qui: infatti il consumo di cannabis fornirebbe un valido aiuto nella prevenzione del diabete. Si tratta di due funzioni benefiche dal peso veramente enorme, a cui si affiancherebbe anche quella di ausilio nel mantenimento della linea.<\/p> Altro particolare emerso dalla ricerca sottolinea come il consumo abituale sia potenzialmente in grado di migliorare il controllo degli zuccheri nel sangue, aumentando, addirittura, i livelli di colesterolo buono.<\/p> Quelle messe sul piatto (a proposito!) sono una serie di acquisizioni veramente rilevanti, specialmente nell\u2019ottica di un ulteriore approfondimento nella scoperta di terapie contro l\u2019obesit\u00e0.<\/p> Altri centri di ricerca statunitensi, interrogati sullo stesso argomento, avrebbero prodotto un\u2019ipotesi plausibile.<\/p> Sarebbe possibile, infatti, che l\u2019introduzione del consumo di marijuana a scopo ricreativo riduca l\u2019assunzione di alcol e, di conseguenza, di tutti gli zuccheri e le calorie contenuti nelle sostanze alcoliche.<\/p> La dimostrazione lampante di quanto la comunit\u00e0 scientifica internazionale stia muovendo i primi decisi passi per stabilire l\u2019effettivo coinvolgimento dei cannabinoidi sul dimagrimento, viene dalla molteplicit\u00e0 dei punti di vista autorevoli.<\/p> Dopo Francia e USA, ecco nel 2016 spuntare uno studio condotto da un\u2019equipe di ricercatori coreani, pubblicato su \u201cMolecular and cellular Biochemistry\u201d.<\/p> Secondo questa ricerca l\u2019attivit\u00e0 del CBD<\/a> sarebbe in grado di aumentare la capacit\u00e0 di bruciare le calorie. Un\u2019azione gi\u00e0 di per s\u00e9 stupefacente, ma ancor pi\u00f9 sbalorditiva se unita all\u2019aiuto nella scomposizione dei grassi.<\/p> Il consumo di Cannabinoidi, inoltre,\u00a0diminuirebbe la percentuale di creazione di nuove cellule grasse<\/strong>\u00a0all\u2019interno del corpo. Anche il team coreano ha preferito non scomporsi, pur riconoscendo la rilevanza dei dati raccolti.<\/p> Il giudizio finale \u00e8 rimasto in linea con quello degli altri poli di ricerca.<\/p> La correlazione non \u00e8 ancora certa, ma dalle prime acquisizioni si evince la necessit\u00e0 di un approfondimento per stabilire l\u2019effettivo coinvolgimento tra marijuana e dimagrimento.<\/p> Leggi anche :<\/strong> Cannabis light con pi\u00f9 CBD: ecco la selezione di Justbob<\/a><\/p>\r\n<\/blockquote> Da quanto abbiamo analizzato la marijuana<\/a> potrebbe influire positivamente sul mantenimento della linea e, addirittura, interagire con il nostro organismo al fine di rallentare la produzione di cellule adipose.<\/p> Questi studi rappresentano solamente un primo smuovere le acque sull\u2019argomento Cannabis che, con il tempo, sembra destare\u00a0sempre maggiore interesse in ambito scientifico.<\/strong><\/p> Nonostante i risultati emersi ci sentiamo, comunque, di sottolineare quanto importante sia prendere in considerazione la forma fisica nel suo intero processo.<\/p> Pensare di poter affidare ad un solo \u201cingrediente segreto\u201d la propria linea sarebbe\u00a0riduttivo<\/strong>.<\/p> Il nostro fisico rispecchia alla perfezione le nostre abitudini, evidenziando il nostro livello di attivit\u00e0 e salute.<\/p> Convincersi che consumare cannabis light<\/a> possa essere la svolta nel raggiungimento del peso forma senza sforzi \u00e8, di per s\u00e9, un tentativo di giustificazione della propria mancanza di forza di volont\u00e0.<\/p>\n
BUBBLEGUM<\/h2>
1,25CHF<\/span><\/bdi><\/span><\/del> 1,10CHF<\/span><\/bdi><\/span>\/g<\/span><\/ins><\/span>\nDO SI DOS<\/h2>
ROYAL GG#4<\/h2>
GORILLA GLUE<\/h2>
\r\n
<\/figure>
La marijuana e il metabolismo<\/strong><\/h3>
Yan Le Strat e l\u2019analisi francese del fenomeno cannabis e metabolismo veloce<\/strong><\/h3>
La studio USA sugli effetti biologici della marijuana sul metabolismo<\/strong><\/h3>
<\/figure>
La versione dell\u2019Estremo Oriente: lo studio coreano sulla Cannabis<\/strong><\/h3>
\r\n
Marijuana e non solo: rimanere in linea \u00e8 una questione di stile di vita<\/strong><\/h3>